FIRENZE CAMPO DI MARTE
La stazione di "Firenze Campo di Marte" č uno scalo ferroviario della cittā di Firenze: inaugurata il 21 agosto 1892, la stazione, che si trova sulla linea Firenze - Roma ed č capolinea della linea per Faenza, ha un traffico viaggiatori di circa 5.000 unitā al giorno. Il fabbricato viaggiatori, a livello unico, non presenta particolari elementi architettonici ed ospita al suo interno una biglietteria, una sala d'attesa ed alcuni esercizi commerciali; oltre all'ingresso principale, č dotata anche di alcune entrate secondarie. All'interno si contano 9 binari passanti per il servizio viaggiatori, serviti da 5 banchine, tutte munite di pensilina e collegate tra loro da sottopassaggio e ascensori: tutti i marciapiedi, eccetto quello dei binari 6 e 7, si collegano anche ad un ponte, restaurato nel 2009, che sovrasta la stazione, unendone le due estremitā laterali e collegando l'ingresso principale con la zona dello stadio. Sono inoltre presenti altri binari dedicati al transito e alla sosta di treni merci oltre ad un fabbricato merci e una rimessa locomotive, entrambi dismessi e l'area da loro occupati oggetto di riqualificazione per permettere il transito e la sosta dei treni ad alta velocitā. Nella stazione fermano tutte le tipologie di treni e le principali destinazioni sono Firenze Santa Maria Novella, Arezzo, Roma Termini e Borgo San Lorenzo.
DATI TECNICI
APERTURA | 21 agosto 1892 |
STATO ATTUALE | In uso |
LINEA FERROVIARIA | Firenze - Roma Firenze - Faenza |
GESTORE | RFI |
CLASSIFICAZIONE | Stazione ferroviaria |
TIPOLOGIA | In superficie Passante |
LOCALIZZAZIONE | Via Mannelli, Firenze |
FLUSSI PASSEGGERI ANNUO | Non pervenuto |
BINARI PASSEGGERI | 9 passanti |
BIGLIETTERIA | Aperta tutti i giorni dalle 6:45 alle 20:50 |
SERVIZI | Biglietteria self-service Sala d'attesa Sottopassaggio Ascensori WC |
PUNTI VENDITA | Bar Edicola |
PARCHEGGIO | Per biciclette |
INTERSCAMBIO | Autobus urbani |
GALLERIA FOTOGRAFICA
|
L'ingresso della stazione di Firenze Campo di Marte |
|
Ala est del fabbricato viaggiatori |
|
Ala ovest del fabbricato viaggiatori |
|
Strada all'accesso secondario |
|
Accesso secondario della stazione di Firenze Campo di Marte |
|
Biglietteria |
![]() |
Biglietteria self-service |
|
Tabella orari |
|
Pannello informativo |
|
L'ingresso al sottopassaggio |
|
Sottopassaggio |
|
Ascensori |
|
Pannelli indicativi elettronici |
|
Ingresso al sottopassaggio dalla banchina |
|
Veduta dall'alto |
|
Veduta dall'alto |
|
Veduta dall'alto senza treni |
|
L'interno della stazione di Firenze Campo di Marte |
|
L'interno |
|
La banchina dei binari 2 e 3 |
|
La banchina dei binari 4 e 5 |
|
La banchina dei binari 8 e 9 |
|
Binari 1 e 2 in direzione Firenze Santa Maria Novella |
|
Binari 1 e 2 in direzione ROma |
|
Binari 3 e 4 in direzione Firenze Santa Maria Novella |
|
Binari 3 e 4 in direzione Roma |
|
Binari 7 e 8 in direzione Roma |
|
Binari 7 e 8 in direzione Roma |
|
I binari 7 e 8 |
|
Il binario 9 |
|
Veduta dell'ex scalo merci |
|
L'area dell'ex scalo merci |
|
L'area dell'ex scalo merci |
|
L'area dell'ex scalo merci |
|
Mezzi di manutenzione |
|
Veduta dell'ex scalo merci |
|
Eurostar in sosta in stazione |
![]() |
Colonna idraulica |
|
Segnaletica |
![]() |
Ufficio postale |
![]() |
Servizi igienici |
|
L'ingresso al soprapassaggio |
|
Il soprapassaggio |