FERROVIA MACOMER - NUORO

La linea Macomer - Nuovo è una linea a scartamento ridotto gestita oggi dall'ARST, che ha preso il posto delle passate gestioni (Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde, Strade Ferrate Sarde, Ferrovie della Sardegna). Aperta nel 1889, aveva all'inizio una lunghezza di circa 62 km. Di continuo gli amministratori nuoresi richiedevano sia un adeguamento infrastrutturale che dei convogli che l'attraversavano per migliorare il traffico merci e passeggeri della zona. Negli anni '20 furono pertanto messe in circolazione sulla linea Automotrici Diesel moderne (le Emmine), nonchè le Fiat ALn 40 che consentirono una riduzione dei tempi di percorrenza. Tra gli anni '60 e '90 la linea è stata interessata dall'acquisto di varie automotrici nuove della serie ADe che permettono una miglioria nel traffico passeggeri mentre quello merci è stato del tutto dismesso a partire dal 2003. Ancora oggi la linea è del tutto priva di sistemi di segnalazione e di precedenza automatizzati che dovrebbero entrare in funzione nel prossimo futuro. Nel 2006 è stato poi chiuso anche il raccordo tra la stazione FS di Macomer e quella delle FdS, ampiamente sottoutilizzato. Gli ultimi lavori infrastrutturali sulla linea (anni '90) ne hanno ridotto la lunghezza a 58 km.

DATI TECNICI

APERTURA 1889/b>
STATO ATTUALE In uso
GESTORE ARST
LUNGHEZZA 58 chilometri
BINARI Singolo
SCARTAMENTO 950 mm
NUMERO STAZIONI E FERMATE 12 in uso
TRAZIONE Diesel
INTERSCAMBIO A Tirso per Chilivani (linea dismessa), a Macomer per Bosa (linea ad uso turistico), a Macomer per Cagliari,
SERVIZIO MERCI Non effettuato

 

STAZIONI E FERMATE

MACOMER
(Foto da: Wikipedia.org)
BIRORI
BORTIGALI
(Foto da: Lestradeferrate.it)
SILANUS
(Foto da: Lestradeferrate.it)
LEI
(Foto da: Lestradeferrate.it)
BOLOTANA
(Foto da: Lestradeferrate.it)
TIRSO
ISCRA
OROTELLI
(Foto da: Trenomania.org)
ONIFERI
(Foto da: Lestradeferrate.it)
PRATO SARDO
(Foto da: Lestradeferrate.it)
NUORO
(Foto da: Cartoline.delcampe.it)

 

HOME - INDICE FERROVIE DELLA SARDEGNA