FERROVIA TIRSO - CHILIVANI
La linea Tirso - Chilivani era stata pensata per consentire agli abitanti dell'interno della Sardegna di giungere agevolmente alle linee Cagliari - Golfo Aranci (via Chilivani) e Nuoro - Macomer (via Tirso). Completata nel 1893, fu ben presto però interessata da ipotesi di chiusura dato che per percorrere i 79 km della linea servivano ben 5 ore (per limiti infrastrutturali non si poteva superare la velocità media di 15 km/h). Tuttavia l'introduzione di automotrici termiche portò ad un aumento della velocità ma non tale da impedire la chiusura della tratta nel 1969. Oggi è in parte sostituita da piste ciclabili e ippovie. Negli scali terminali il treno effettua ancora fermata per le tratte in direzione Cagliari, Golfo Aranci, Nuoro, Macomer.
DATI TECNICI
APERTURA | 1893 |
STATO ATTUALE | Dismessa nel 1969 |
GESTORE | FCS |
LUNGHEZZA | 79 chilometri |
BINARI | Singolo |
SCARTAMENTO | 950 mm |
NUMERO STAZIONI E FERMATE | 14 |
TRAZIONE | Diesel |
INTERSCAMBIO | A Tirso per Nuoro e Macomer A Ozieri-Chilivani per Cagliari e Golfo Aranci |
SERVIZIO MERCI | Non Effettuato |
STAZIONI E FERMATE
![]() |
TIRSO |
![]() |
ILLORAI (Foto da: Ferrovieabbandonate.it) |
![]() |
BURGOS-ESPORLATU (Foto da: Lestradeferrate.it) |
![]() |
BOTTIDDA (Foto da: Ferrovieabbandonate.it) |
![]() |
BONO (Foto da: Lestradeferrate.it) |
![]() |
ANELA (Foto da: Ferrovieabbandonate.it) |
![]() |
BULTEI (Foto da: Ferrovieabbandonate.it) |
![]() |
BENETUTTI-NULE (Foto da: Ferrovieabbandonate.it) |
![]() |
OSIDDA (Foto da: Lestradeferrate.it) |
![]() |
BUDDUSO' (Foto da: Wikipedia.org) |
![]() |
PATTADA (Foto da: Lestradeferrate.it) |
![]() |
VIGNE (Foto da: Lestradeferrate.it) |
![]() |
OZIERI (Foto da: Lestradeferrate.it) |
|
CHILIVANI (oggi OZIERI - CHILIVANI) (Foto da: Lestradeferrate.it) |
HOME - INDICE FERROVIE DELLA SARDEGNA